22.9.12

Il Maometto di Voltaire che offese i cattolici

  Bernardo Valli  (La Repubblica)

Anche Voltaire se la prese con Maometto, ma a rimanerci male allora non furono i musulmani bensì i cattolici. Al punto che il filosofo fu costretto a sospendere le rappresentazioni della tragedia, una delle più politiche della sua ampia produzione teatrale, il cui titolo, Le Fanatisme ou Mahomet le Prophete, lasciava pochi dubbi sulla natura della trama. Il tenente di polizia Feydeau de Marville lo avvertì che se non avesse ubbidito poteva essere applicato il mandato d’arresto emesso contro di lui, e rimasto in sospeso, dopo l’apparizione delle Lettres philosophiques.
Insomma lo ricattò. Voltaire non ebbe scelta. Poi per anni si dette da fare, arrivando a falsificare le lettere papali, al fine di dissipare la voce sull’ostilità nei suoi confronti di Benedetto XIV per Le fanatisme ou Mahomet le Prophete.
Il filosofo che voleva «annientare l’infame », ossia l’intolleranza religiosa, aveva usato il profeta musulmano come metafora, per colpire la Chiesa cattolica? Il sospetto non era poi tanto infondato. Più di due secoli e mezzo fa (la tragedia è stata scritta nel 1736 e rappresentata prima a Lilla nel 1741 e l’anno successivo a Parigi) gli umori non erano ovviamente quelli della nostra epoca.
Il concetto di laicità, annidato nell’Illuminismo di cui Voltaire era uno dei massimi promotori, era ben lontano dal diventare uno dei principi della Francia repubblicana, del resto essa stessa ancora di là da venire. Poiché Voltaire era il polemico, insubordinato suddito di una Monarchia per diritto divino. Quindi a quei tempi le vignette irrispettose su Maometto di Charlie Hebdo (per non parlare del video americano) avrebbero subito sanzioni peggiori di quelle abbattutesi su Voltaire, essendo oltre che empie, irrispettose verso la religione, anche volgari. Voltaire era un grande autore di teatro. Era tra l’altro l’autore dell’Henriade, poema popolarissimo in dieci canti, dedicato a Enrico IV e alla tolleranza. Ed un ascoltato interlocutore di un sovrano come Federico II di Prussia.
A Lilla, al teatro della Vieille Comédie, il 25 aprile dell’anno precedente, la tragedia ha avuto un grande successo. Anche il clero ha applaudito e questo ha rassicurato Voltaire. Ma a Parigi, dove l’opera deve andare in scena il 9 agosto, le cose si complicano. Interpellato come censore, Prosper Jolyot Crébillon, autore di cupe tragedie, ha dato un giudizio negativo. Prevedendolo, Voltaire ha però mandato il manoscritto al cardinale de Fleury, il quale non ha fatto obiezioni. Il pubblico parigino è dunque, infine, ammesso allo spettacolo, e può cogliere facilmente le allusioni al fanatismo religioso in generale, e quindi anche a quello di casa. Gli spettatori, più avvertiti, meno bigotti di quelli di Lilla, sono entusiasti, avvertono l’audacia dell’autore, e sono al tempo stesso inquieti. Persino un prete, Le Blanc, trova «bella, forte, ardita e brillante» la tragedia. Ma i giansenisti, gli integralisti cristiani dell’epoca, reagiscono. Loro non si lasciano ingannare: «Hanno visto cose enormi contro la religione ». Voltaire non presenta il Maometto conquistatore, ma il Maometto Profeta, e lo tratta da fanatico. I ministri si consultano. C’è chi trova la tragedia «irreligiosa, empia, scellerata», e chi vorrebbe lasciar correre. Si arriva a un compromesso: si proibisce Mahomet ma ufficiosamente.
Voltaire presenta Maometto come un impostore, e glielo fa confessare, subito, al primo atto. Assedia la Mecca con il suo esercito e cerca di convincere l’avversario a unirsi a lui. Gli confida i suoi progetti che sono quelli di un politico, di un capo militare. Tutte le potenze orientali sono in decadenza ed è giunto il momento degli arabi. I quali possono conquistare il mondo. Ma per questo bisogna fanatizzare gli uomini con una nuova religione. «Bisogna creare un nuovo culto». «Ci vuole un nuovo Dio per l’universo cieco». Il Maometto di Voltaire inganna, tradisce, seduce, è sensuale, vuole imprigionare Palmire nel suo harem. La bella Mademoiselle Gaussin, l’attrice preferita di Voltaire, recita nella tragedia. Di lei l’autore dice che è debole e volubile, ed anche «incapace di tenere un segreto come di conservare un amante». È lei che seduce Maometto.
Il pubblico di Mahomet non è ancora quello del teatro di Beaumarchais, emblematico dell’illuminismo, ma è già un pubblico che intravede «i lumi » René Vaillot, autore di uno dei cinque volumi di un’imponente biografia («Voltaire en son temps», diretta da René Pomeau ed edita dall’università di Oxford) ricorda che al posto di
Mahomet, il 16 agosto 1742, alla Comédie Française andò in scena Polyeucte di Corneille. E la platea, offesa dalla censura imposta a Voltaire, si vendicò applaudendo l’imprecazione di un protagonista contro i cristiani. E manifestò il suo entusiasmo alle parole tolleranti di un altro protagonista: «Approvo tuttavia che ciascuno abbia il suo Dio e che lo serva come vuole».
Due secoli e mezzo fa Voltaire usa Maometto per denunciare la religione sanguinaria. Egli ricorderà in proposito Réné Clement, spinto da un prelato ad assassinare Enrico III. Ed è stato un difensore di Calas, un protestante accusato ingiustamente dai cattolici di avere ucciso il figlio che si era convertito. Se è severo con Maometto, non risparmia, nel Saggio sui costumi, gli elogi alla civiltà musulmana e all’Islam in quanto regola di vita.
Per evitare che accetti l’interpretazione dei giansenisti, manda al Papa una copia di Mahomet, con una lettera in buon italiano (Voltaire parlava e scriveva l’inglese e l’italiano) in cui dice che nessuno meglio «di un vicario e di un imitatore di un Dio di verità e di mansuetudine» può riconoscere la crudeltà e gli errori di un falso profeta. E poi esibisce un messaggio d’approvazione di Benedetto XIV che risulterà falso.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

nqe3munw19 http://www.staging.dallassymphonycommunity.com/viewtopic.php?p=536177#536177

kmdh2pni17 http://www.xn--fiqs8stlb4z6b.com/bbs//forum.php?mod=viewthread&tid=512313&extra=

un4hfzhz81 http://forum.travian.asia/member.php?168739-kammnnickjuq82

zzze8wjd66 http://forum.klopp.ru/viewtopic.php?f=88&t=173677

Anonimo ha detto...

If we think about the term the term love, not only in regards to a romantic association using one other, nonetheless like a experience that may be engendered once you have miltchmonkey an even better relationship with yourself much too - and even for a experience of better oneness family members and also man ( space ) it results in being even more crystal clear that each everyone is looking for in daily life is actually adore.